Consultando la mappa di Google dal cellulare abbiamo letto Vietri sul Mare, abbiamo consultato l’enciclopedia online “Wikipedia” e per le immagini che la rete propone, ci è sembrata interessante. Da Napoli abbiamo raggiunto il paese molto facilmente, abbiamo parcheggiato su un lungo mare e la prima cosa che abbiamo fatto è stata vedere il mare. La spiaggia è bella è posta sotto la collina
affollatissima ed organizzata con stabilimenti balneari, anche se preferisco la spiaggia di Margherita di Savoia .
Siamo saliti su al paese,
lo spettacolo del mare da queste zone è sempre straordinario, prendiamo una via principale del borgo antico