Dolci tipici padovani. Bontà, tradizione e genuinità

Dalla tradizione dei dolci creati nei conventi, dalla cucina povera contadina e dalla diffusione di ingredienti nuovi giunti in Veneto grazie ai commerci della Sarenissima Repubblica di Venezia, la pasticceria padovana sa farsi valere. Per la rubrica del blog “Cosa mangiare a Padova” ... Leggi >>

 

Il Nuraghe di Palmavera ad Alghero

Oggi andiamo in Sardegna, nel comune di Alghero, a scoprire il nuraghe di Palmavera. Si perché la Sardegna non è solo mare, ma offre tanti motivi per un viaggio in ogni stagione, primi fra tutti i nuraghi. In tutta l’isola se ne contano circa 8.000, costruzioni che sfidano il tempo e che... Leggi >>

a2hosting

 

Scoppio di Falconara, la tragedia compie 100 anni

Lo scoppio di Falconara è una immane tragedia che si consuma 100 anni fa a San Terenzo, in provincia di La Spezia nel Golfo dei Poeti.Il 28 settembre 1922 un fulmine colpì la Polveriera di Falconara ed avvenne un’esplosione che provocò la distruzione di case e la morte di molte persone.In ... Leggi >>



 

Ricetta del pollo alla birra

Visto che questi sono giorni di Oktoberfest, con la ricetta di oggi ho scelto di portarvi in Germania con un ottimo pollo alla birra. Si tratta di una ricetta abbastanza veloce, ma che richiede, per il pollo, un tempo di marinatura in birra e spezie di circa un paio d’ore. Già perché la b... Leggi >>