Ricetta del pescado a la Santa Barbara

Il pescado a la Santa Barbara è uno dei piatti tipici di Cuba, o meglio della città di Baracoa, una ricetta che mette insieme due ingredienti principale: il pesce e il latte di cocco. L’ho mangiato alcuni anni fa a Cuba e l’ho trovato delizioso, tanto che mi sono fatta dare la ricetta... Leggi >>


 

Assaggi, a Viterbo il salone dell’enogastronomia Laziale

Tutto è pronto a Viterbo per la terza edizione di Assaggi, il salone dell’enogastronomia Laziale che è stato presentato alla stampa ieri in Piazza di Pietra, presso il tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma. Un appuntamento importante non solo per Viterbo... Leggi >>

 

Ricetta delle crocchette di baccalà

Che in Portogallo ho mangiato tanto baccalà ve l’ho già detto, così come che una ricetta che ho amato molto è quella delle crocchette di baccalà (bolinhos de bacalhau). Oggi rispondo a chi, dopo che ho parlato della ricetta del Baccalà à Braz, mi ha chiesto quando avrei scritto quella dell... Leggi >>

 

Il Ranch Montagna Cavalli di Capranica Prenestina

Alcuni giorni fa ho fatto un tour con la Dmo Terre di Otium, che si occupa della promozione turistica di Tivoli e dei Monti Prenestini, della Sabina Romana, della Valle del Giovenzano e della Valle dell’Aniene, un tour che mi ha portato, tra le varie tappe, anche sotto Monte Guadagnolo, nel c... Leggi >>

 

Al via l’anno di scambi culturali tra Corea e Italia

Con lo spettacolo “Il sogno del Principe” del National Gugak Center, prende ufficialmente il via questa sera al teatro Argentina dell’Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025. Uno spettacolo nato proprio per celebrare questo anno di scambi culturali, che mette in mostra musica e ... Leggi >>