La più antica testimonianza visiva della città di Padova ci viene dall’arte. Grazie all’affresco di Giusto De Menabuoi all’interno della Basilica di Sant’Antonio abbiamo un’istantanea della Padova del Trecento
Una delle opere d’arte più interessanti e rappresentative degli affreschi della Padova del Trecento è senz’altro la veduta di Giusto de Menabuoi della Padova del Trecento, che si può ammirare all’interno della Basilica di Sant’Antonio. L’opera rientra in Padova Urbs Picta, l’insieme dei cicli pittorici del Trecento inseriti nel 2021 nella lista di siti patrimonio…
Leggi l’intero articolo su: https://www.blogdipadova.it/veduta-di-padova-del-trecento-giusto-de-menabuoi/
Altri post che ti piaceranno:
Museo Villa Bassi di Abano Terme. Mostre temporanee e cultura alle Terme.
Chronicae 2024. Il festival del romanzo storico di Piove di Sacco alla sua 10° edizione! (11-14 apri...
Progetto sulla Cucina ebraica kosher. Il Museo della Padova Ebraica e l’Istituto ISMI di Noventa par...
Leggende metropolitane sulla storia di Padova. Fake news ante litteram da sfatare