Per la rubrica dei “Personaggi illustri“, padovani di nascita, di adozione o che a Padova hanno legato la loro opera, quest’oggi vi parlo di Tito Livio, uno dei padovani illustri dell’antichità. (Nell’immagine in alto la scultura di Tito Livio in atteggiamento riflessivo di Arturo Martini del 1942 al Palazzo del Liviano dell’Università di Padova, davanti agli affreschi di Massimo Campigli).
Oggi parlare di Tito Livio a Padova fa pensare al prestigioso e storico (fondato nel 1812) liceo classico del centro città ma da chi prende il nome, chi era Tito Livio? Tito Livio era uno storico ai tempi dell’Antica Roma e personalmente mi fa…
Leggi l’intero articolo su: https://www.blogdipadova.it/tito-livio-padova/
Altri post che ti piaceranno:
Arquà Petrarca e Montagnana. Sono in provincia di Padova due dei Borghi più belli d’Italia!
Itinerari Vasariani a Padova. Un nuovo progetto (in lavorazione) per raccontare il patrimonio artist...
La Gaetana, mitica signora di una “vecchia” Padova che non c’è più!
10.000 barattoli di Caffè Diemme per Casa Priscilla odv. Un sodalizio che sa di buono