Vino Friularo, l’antico vino padovano da riscoprire

Di recente affacciato sulle scena dei grandi vini italiani, il vino Friularo di Bagnoli, oggi, non è ancora molto conosciuto in città. Eppure, si tratta del vero vino di Padova, dalla storia antica ed interessante, come quella del suo territorio di riferimento. E non mancano i riconoscimen... Leggi >>

 

Cerveteri, trekking tra cascate e archeologia

La primavera è il periodo migliore fare un trekking nella campagna di Cerveteri, un itinerario fatto di archeologia, prati fioriti, boschi, corsi d’acqua, cascate e cascatelle. Una prova di come il territorio di Cerveteri sia davvero interessante ed offra al visitatore molto da vedere, oltre a... Leggi >>

a2hosting



 

Bandiera del Belgio

La bandiera del Belgio è un tricolore il cui disegno è basato su quello della bandiera francese, ovviamente con colori propri. La nascita della bandiera del Belgio fu adottata il 30 settembre 1830. L’esigenza per il Belgio di avere una propria bandiera nasce in modo naturale in seguito all’o... Leggi >>

 

Aragona da scoprire sulle tracce di Goya

Paesi e pittori che sono strettamente legati fra loro e che rappresentano per la destinazione l’occasione per proporre un’offerta turistica attraverso l’occhio e il pennello dell’artista: è il caso di Francisco de Goya, dell’Aragona e della città di Saragozza. Un pr... Leggi >>