La lingua giapponese serve per un viaggio in Giappone?

Tante persone ci hanno chiesto: “E’ così importante conoscere la lingua giapponese per visitare il Giappone?”A questo riguardo vi vogliamo raccontare la nostra esperienza e i nostri consigli, in base ai viaggi fatti nel Sol Levante. La lingua giapponese In molti articoli e foru... Leggi >>


 

Un pomeriggio a Villa Velo

Una domenica pomeriggio di settembre ho finalmente varcato il cancello di Villa Velo. Una soddisfazione per me, che sono sempre rimasta incuriosita da ciò che vedevo da fuori, ma anche per tutti coloro che da tempo mi chiedono notizie sul restauro. Sì, amici, Villa Velo sta tornando a nuova vita! ... Leggi >>

 

Giuseppe Zerbo e il pianoforte della Montanina

♫ La musica è un mistero che fa esplodere passioni, fa risorger nostalgie e può calmare gli animi. La vita è un pianoforte con momenti in bianco e nero, ma qualunque sia la strada va percorsa per intero… ♪ Velo d’Astico ha un potere di cui forse non ci rendiamo conto, una dote nas... Leggi >>

 

La mia grossa grassa quarantena italiana di Natanaele Rullo

La mia grossa grassa quarantena italiana è il simpatico libro dell’autore Natanaele Rullo che vogliamo consigliarvi oggi.Seguiteci in questo articolo dove vi faremo conoscere il libro, l’autore e perchè dovete leggere La mia grossa grassa quarantena italiana.E non perdetevi l’in... Leggi >>

 

Siete pronti? A Meda torna la Littorina!

Quando ho aperto questo blog, nel 2016, ho preparato una bozza di post elencando tutti gli eventi ricorrenti di Velo d’Astico. Abitavo ancora a Modena, ma avevo piacere di organizzarmi per partecipare alla vita di paese. Tra questi appuntamenti c’era anche la Littorina, una marcia che si... Leggi >>