9 Apr 2024 | Viaggi
Avete mai sentito parlare del pastel de Belem (conosciuto anche come pastel de nata, cioè panna)? Sicuramente se siete stati a Lisbona ne avrete assaggiato almeno uno. Perché, insieme al baccalà, è una delle esperienze gastronomiche imperdibili in un viaggio nella capitale portoghese.&nb... Leggi >>
8 Apr 2024 | Curiosità
La più antica testimonianza visiva della città di Padova ci viene dall’arte. Grazie all’affresco di Giusto De Menabuoi all’interno della Basilica di Sant’Antonio abbiamo un’istantanea della Padova del Trecento Una delle opere d’arte più interessan... Leggi >>
6 Apr 2024 | Curiosità
La parte sud est della provincia di Padova compresa tra la Saccisica e la Bassa padovana è poco nota ai padovani stessi ma è proprio qui nelle terre dell’Antico Dogado della Serenissima che è possibile riscoprire i ritmi lenti di una campagna integra e la storia di un terr... Leggi >>
5 Apr 2024 | Viaggi
Aprono, o meglio riaprono al pubblico, il Rifugio antiaereo e il Bunker di Mussolini, realizzate all’inizio della Seconda Guerra Mondiale al di sotto del Casino Nobile, di Villa Torlonia. foto Monkeys Video Lab Un viaggio nella storia di Roma La riapertura arriva dopo importanti lavori di res... Leggi >>
5 Apr 2024 | Curiosità
Le sagre a Padova e provincia raccolgono spesso l’eredità di antiche fiere di paese, importanti occasioni di commercio e di vendita dei prodotti della campagna. Le feste del gusto dedicate a prodotti e piatti tipici sono espressione del territorio, della sua cultura e della sua economia ... Leggi >>
4 Apr 2024 | Curiosità
Trattorie a Padova come menù a prezzo fisso. Ecco le mie esperienze Inizio a scrivere questo post non sapendo quando esattamente lo concluderò: ho intenzione infatti di suggerirvi qui le vecchie trattorie Padova vecchia scuola o “old school” scusandomi per l’inglesismo... Leggi >>