29 Lug 2024 | Curiosità
Alla scoperta delle civiltà delle ville venete con il Burchiello, la moderna motonave che prende il nome dalle antiche imbarcazioni utilizzate dai nobili veneziani In questo post vi parlo della crociera sul Brenta con il Burchiello una tra le esperienze da fare in Veneto da marzo a settembre alla... Leggi >>
29 Lug 2024 | Viaggi
Il Teatro del Silenzio, 2021 Vicino a Lajatico, in val d'Era, c'è uno degli itinerari che non possono mancare nel palmarés dei camminatori curiosi, interessati di storia e di natura. È una passeggiata che fa ben capire quante diverse origini concorrano a dar forma al nostro t... Leggi >>
27 Lug 2024 | Curiosità
L’umidità è un fattore molto importante quando si parla di conservazione del vino e non bisogna considerare solo la temperatura quando si vogliono preservare delle bottiglie. Di fatto, quando il vino veniva conservato nelle cantine, poteva godere di un clima estremamente adatto, con temperatu... Leggi >>
27 Lug 2024 | Viaggi
Maria Maddalena (in primo piano) e Maria di Cleofa"Non dimenticherò mai quel Cristo. Era di terra? era di carne incorrotta? Non sapevo di che sostanza fosse. Stava supino, rigido, coi piedi eretti, incrostati di grumi risecchi, che dovean essere le grossezze del mastice messo lì a restaurare la ro... Leggi >>
26 Lug 2024 | Viaggi
La Badia di Santa Maria a Montepiano in autunno La valle "onde Bisenzo si dichina", a nord della città e della piana di Prato, storicamente non è stata una via di comunicazione di primaria importanza, tant'è che fino ai primi del Novecento non ebbe nemmeno una moderna carrozzabile ... Leggi >>
26 Lug 2024 | Viaggi
Un solo viaggio a Roma, non basta, la città, con la sua storia millenaria, ha tantissimo da offrire al visitatore, tra le sue meraviglie c’è anche il Cimitero Acattolico, conosciuto anche come il Cimitero degli Inglesi per via della presenza di tombe nelle quali riposano alcuni importanti p... Leggi >>