2 Ago 2024 | Viaggi
L'orologio del Duomo di PratoTutti noi pratesi conosciamo bene il "marmo" verde di Figline. Estratto in passato dalle cave di Pian di Gello, si tratta in realtà di una serpentinite metamorfica che - diversamente dal marmo - non contiene affatto carbonati di calcio ma ossidi di silicio e magnesio in... Leggi >>
1 Ago 2024 | Viaggi
Il crinale di vetta della Pania della CroceLa geografia dei monti toscani è punteggiata di toponimi che raccontano una storia sul territorio che identificano. Hanno le origini più svariate e conservano sempre una traccia delle popolazioni che li hanno creati e usati. Alcuni rivestono un significat... Leggi >>
31 Lug 2024 | Viaggi
Visto il successo che ha riscosso il mio vecchio post legato a Villa Borghese, oggi vi porto a conoscere un’altra Villa di Roma: Villa Torlonia, sulla via Nomentana. Quello che oggi è un parco pubblico molto frequentato in passato è stata una proprietà della famiglia Torlonia e precedente... Leggi >>
31 Lug 2024 | Viaggi
Giuseppe Conti fotografato da Mario Nunes Vais, 1900 circaLa nostalgia ha sempre avuto un fascino particolare, al punto che ancora oggi tendiamo a idealizzare il passato. Lo osserviamo attraverso le lenti rosa della gioventù, offuscate dalla polvere dell'oblio, e ci dimentichiamo volentieri degli a... Leggi >>
30 Lug 2024 | Viaggi
Si parla tanto di turismo esperienziale, non è una moda ma un modo per vivere le destinazioni in modo più autentico, oggi, visto che è la festa dell’amicizia, vi porto idealmente in Perù per scoprire cosa fare durante un viaggio un viaggio al femminile con le amiche. Quando parlo di Per... Leggi >>
30 Lug 2024 | Curiosità
Non ne abbiano a male gli abitanti di Sottomarina e di Chioggia per questo titolo ma il mare di riferimento per i padovani è senza dubbio la spiaggia di Sottomarina, e questo è vero dall’infanzia alla terza età. Per il “tag” del blog “Veneto” dove raccolgo gli art... Leggi >>