26 Set 2024 | Viaggi
La Sagra dij Cisi di San Didero torna ad animare il comune della bassa Valle di Susa domenica 6 ottobre 2024.
Nata nell’ottobre 2022 a seguito di ricerche effettuate nell’archivio storico comunale con il ritrovamento di un documento che parla della produzione e del consumo dei ceci, la sagra è ... Leggi >>
20 Set 2024 | Viaggi
Cartolina celebrativa della Funicolare Aerostatica"Un mare di monti percosso da una tremenda tempesta, la quale ne abbia sollevate le onde sino alle nubi e quindi le abbia pietrificate." Così Antonio Repetti, nel suo celebre Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, dipingeva le Alpi... Leggi >>
5 Set 2024 | Viaggi
Redipuglia, lettera "F"PremessaNel giugno del 2024, di ritorno da Trieste, mi sono fermato a Redipuglia, il sacrario militare più grande d'Italia, dove riposano circa 150.000 caduti italiani della Prima Guerra Mondiale. Questo monumento imponente e angosciante, nato con l’intento di glorificare i... Leggi >>
4 Set 2024 | Viaggi
Ah, la nostalgia! Quel sentimento che trasforma magicamente ogni ricordo in oro colato e ogni gelato del passato in un'esperienza mistica irripetibile. Perché si sa, tutto era meglio "ai miei tempi", specialmente se quei tempi coincidevano con la nostra gioventù - quell'epoca in cui eravamo belli,... Leggi >>
31 Ago 2024 | Viaggi
Quando pubblichiamo qualcosa sui social, sappiamo che uno dei modi migliori per ottenere visualizzazioni e condivisioni è puntare sulla nostalgia. È quel sentimento di rimpianto per un passato che, nella nostra mente, sembra sempre perfetto e irripetibile, come se fosse una sorta di età dell’or... Leggi >>
23 Ago 2024 | Viaggi
Redipuglia, lettera "F"PremessaNel giugno del 2024, di ritorno da Trieste ho fatto sosta a Redipuglia, il sacrario militare più grande d'Italia, dove sono sepolti circa 150.000 caduti italiani della Prima Guerra Mondiale. Un monumento imponente e angosciante che vorrebbe eroicizzare il sacrificio d... Leggi >>