21 Ott 2021 | Curiosità
Recentemente sono tornato a far visita al Museo della Navigazione fluviale di Battaglia Terme, il Museo dei barcari o MuBa, un luogo che già mi aveva affascinato in occasione della prima volta, ormai diverso tempo fa, e che è tra quelli da vedere a Padova e provincia. Ho inserito questo bel pi... Leggi >>
15 Ott 2021 | Curiosità
Dal vivo, a Padova, ma anche online, su Zoom Buongiorno, in questo post vi parlerò di “Libri, chiacchiere e cioccolata” , un gruppo di lettura dedicato alla crescita personale, e che per questo inserisco nella categoria “Benessere a Padova” a 360°. Si tratta di una proposta per i... Leggi >>
13 Ott 2021 | Curiosità
Avete trovato sul blog informazioni utili, avete chiesto tramite messaggio privato suggerimenti su cosa visitare a Padova e vi è stato risposto, apprezzate un sito web non istituzionale che possa raccontare il territorio a beneficio di residenti e turisti e volete dare un aiuto senza impegno o spe... Leggi >>
11 Ott 2021 | Curiosità
Probabilmente i padovani ne avranno sentito parlare ma oggi ho pensato di parlare della Gaetana , signora vissuta qualche tempo fa, e divenuta figura mitica quasi iconica della vecchia Padova completamente cambiata nello spirito prima che dal punto di vista urbanistico. Penso che in ogni città s... Leggi >>
8 Ott 2021 | Curiosità
Dette anche “pepite di Venezia”, le moeche sono un piatto della tradizione delle cucina veneta della laguna e allo stesso tempo un piatto da re In questo post vi parlo di un piatto della tradizione della cucina veneta, in particolare della laguna veneta: le moeche fritte! Le moeche son... Leggi >>
7 Ott 2021 | Curiosità
Per la rubrica dei “personaggi illustri” di cui si può fregiare Padova oggi ricordiamo Andrea Mantegna, grandissimo artista e pittore del XV secolo, uno dei principali del Rinascimento dell’area lombardo veneta. Andrea Mantegna nacque ad Isola di Carturo, oggi Iso... Leggi >>