3 Feb 2022 | Curiosità
Il progetto rurAllure è un progetto europeo sviluppato nell’ambito dei cammini in Europa, le antiche vie frequentate dai pellegrini. Partner del progetto molti enti, Università, associazioni attive in diversi paesi d’Europa. Anche l’Università di Padova è coinvolta nel progett... Leggi >>
2 Feb 2022 | Curiosità
Sulla prima via pedonale della città si affacciano il Municipio, lo storico Caffè Pedrocchi e il Palazzo del Bo, sede storica dell’Università. Non solo: via 8 febbraio ha molto da raccontare Via 8 febbraio 1848 (clicca sul link e vai alla mappa) è la via più importante della città è ... Leggi >>
31 Gen 2022 | Curiosità
Un’altra grande mostra a Padova firmata Marco Goldin e dalla sua “Linea d’ombra” grazie alla quale si potranno ammirare capolavori d’arte di celebri pittori romantici quali Wolf, di Friedrich, Runge, Dahl, Böcklin , Hodler fino a Segantini passando per l’im... Leggi >>
27 Gen 2022 | Curiosità
L’ex ghetto ebraico di Padova è uno dei luoghi da non perdere del centro storico Una delle zone più amate dai padovani e, che inserisco nella categoria del blog in cui suggerisco cosa vedere a Padova, è quella dell’antico ghetto di Padova, un quartiere medievale con bei palazzi rest... Leggi >>
23 Gen 2022 | Curiosità
La pratica della mindfulness ormai da diversi anni gode di una crescente popolarità grazie ai benefici che si possono sperimentare nella vita quotidiana. Qui vi segnalo corsi di mindfulness Padova ma anche corsi mindfulness online in lingua italiana rivolti a chi risiede in tutta Italia ed oltre .... Leggi >>
21 Gen 2022 | Curiosità
Tour delle mura di Padova proposto del Comitato Mura. Giro completo in 10 tappe delle mura, medievali e rinascimentali. “Gira le mura Padova” è l’iniziativa del Comitato Mura che consente di scoprire le mura di Padova, il monumento cittadino più imponente e, allo stesso tempo ... Leggi >>