Tra i luoghi di interesse artistico c’è senz’altro anche la Sala dei giganti a Padova oggi inglobata nel Palazzo del Liviano, edificio novecentesco di proprietà dell’Università degli Studi di Padova e sede di vari dipartimenti di studi umanistici.
La splendida Sala dei Giganti è una delle attrazioni di Padova città d’arte grazie ai suoi affreschi ed è per questo che è menzionata nel mio post sulla Padova città dell’affresco.
Questa sala rientra quindi è proprietà dell’Università ma soprattutto è patrimonio culturale della città di grande rilevanza storica, oltre che culturale. La Sala dei Giganti infatti è…
Leggi l’intero articolo su: https://www.blogdipadova.it/sala-dei-giganti-padova/
Altri post che ti piaceranno:
Le origini di Halloween e la festa dei morti in Veneto. Tradizioni antiche che si perdono nella nott...
Francesco Petrarca e Padova. 650 anni fa la morte ad Arquà
Mercatino Antiquariato Padova. Ogni terza domenica del mese in Prato della Valle!
Anello ciclabile Colli Euganei. Scoprire il territorio euganeo in bicicletta