Sono trascorsi 115 anni da quell’11 aprile del 1909 quando la comunità ebraica di Yishuv edificò, alla periferia di Giaffa, un moderno quartiere residenziale, destinato poi a diventare, con il tempo, quella che oggi è la città di Tel Aviv.
All’inizio il quartiere fu chiamata Ahuzat Bayit, dal nome dell’associazione che lo fondò, nome che però già l’anno seguente fu cambiato in quello attuale, cioè Tel Aviv.
Tel Aviv “la collina della primavera” è conosciuta in tutto il mondo come la “Start up City”, con una popolazione giovanissima, 34 anni la media dei suoi abitanti, famosa per i suo 14 km di costa, per…
Leggi l’intero articolo su: https://sullestradedelmondo.it/citta-di-tel-aviv/
Altri post che ti piaceranno:
Il Dipartimento per le indagini speciali in un raid sequestra occhiali contraffatti per 40 milioni d...
A Monteprandone dal 23 novembre al 1° dicembre è festa con San Giacomo della Marca
Le Urlanti di Santa Maria della Vita, a Bologna
Il Teatro delle Ariette per la Giornata della Memoria 2025 – “10.12.1948” evento teatrale, domenica ...