Galileo insegnò all’Università degli Studi di Padova dal 1592 al 1610. “Consumai li diciotto anni migliori di tutta la mia età” (dalla lettera a Fortunio Liceti a Padova, Arcetri, 23 giugno 1640).
Con questo post vi parlo di un personaggio illustre quale è Galileo Galilei, icona di Padova città della scienza.
Padova è una città dalle molte anime e dalle molte identità e la scienza è senz’altro una di queste, in primis grazie a Galileo, che all’Università di Padova insegnò per ben 18 anni, a suo stesso dire “i migliori anni della vita mia” e all’eredità che la sua rivoluzione scientifica ha lasciato.
Di recente è uscito un…
Leggi l’intero articolo su: https://www.blogdipadova.it/galileo-galilei-padova/
Altri post che ti piaceranno:
Museo del termalismo antico. Quella delle terme di Abano e Montegrotto è una storia di oltre 2000 an...
Via 8 febbraio 1848, la via più centrale di Padova!
Rassegna “Il Giardino caleidoscopico” al Parco Treves. Esperienze culturali a sostegno dell’associaz...
Moeche fritte, prelibatezza della laguna veneta