18 Lug 2024 | Viaggi
Oggi andiamo a Subiaco, a circa 60 km da Roma nel Parco dei Monti Simbruini, un territorio che conosco molto bene. Da Nerone a San Benedetto La storia di Subiaco è fortemente legata a San Benedetto e ai monasteri benedettini anche se è proprio qui che Nerone ha costruito la sua prima villa esti... Leggi >>
17 Lug 2024 | Viaggi
Terra Australis Incognita, Jodocus Hondt, 1618Fin da ragazzino sono stato appassionato di geografia, una materia che oggi si insegna poco e si padroneggia ancor meno. Mi regalarono un mappamondo per la Prima Comunione e ricordo che senza sforzo mi imparai la morfologia della Terra e tutte le capital... Leggi >>
17 Lug 2024 | Viaggi
Era un po’ di tempo che non vi presentavo la ricetta di un dolce oggi rimedio con la crostata americana alle pesche o peach pie. Mio fratello mi ha regalato due cassetta di frutta: pesche e meloni, e questo spiega le ultime proposte sapori dal mondo.La ricetta della torta di pesche è molto ... Leggi >>
16 Lug 2024 | Viaggi
Dune di Corralejo, FuerteventuraOttanta anni fa, in piena Seconda Guerra Mondiale, con il proprio Paese invaso e un destino cupo che si prospettava, Paul Éluard scrisse forse la poesia più significativa della sua vita. Voleva essere un inno a ciò che di bello è nella nostra esistenza: volev... Leggi >>
15 Lug 2024 | Viaggi
Francesco Coppini in abito vescovile (sulla destra) dipinto nelle antedel Trittico della Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment«Non sono quel mostro che tu mi credi. Sono un uomo in regola col mio tempo. Sono i tempi duri che fanno gli uomini spietati. [...] Dominare o subire: e nessuno, se pu... Leggi >>
14 Lug 2024 | Viaggi
Chiesino di Cavagliano, 1989In questa mia foto del 1989 il Chiesino di Cavagliano, da poco restaurato grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Prato, era circondato da una bassa vegetazione di cespugli intervallata da prati e pascoli, testimone delle attività agricole, silvicole e pastorali... Leggi >>