La lunetta di San Cassiano
Situata nell’antico territorio della Controneria, oggi parte del comune di Bagni di Lucca, la Pieve di San Cassiano di Controni è una delle più antiche chiese della Lucchesia, con radici che risalgono almeno al 772 d.C., anno della sua prima attestazione scritta. Fu edificata in epoca longobarda, probabilmente su un preesistente luogo di culto, e nel corso del XII secolo fu ristrutturata secondo i canoni del romanico. La sua posizione panoramica e strategica lungo la via di crinale che collegava la valle del Serchio alla montagna pistoiese ne fece un importante centro religioso e sociale per le comunità della zona. La pieve è dedicata a San Cassiano, martire di Imola, la cui venerazione fu molto diffusa in area longobarda. Nonostante…
Leggi l’intero articolo su: https://www.terreincognite.me/2025/03/luomo-custode-dellordine-cosmico-nella.html