Galileo insegnò all’Università degli Studi di Padova dal 1592 al 1610. “Consumai li diciotto anni migliori di tutta la mia età” (dalla lettera a Fortunio Liceti a Padova, Arcetri, 23 giugno 1640).
Con questo post vi parlo di un personaggio illustre quale è Galileo Galilei, icona di Padova città della scienza.
Padova è una città dalle molte anime e dalle molte identità e la scienza è senz’altro una di queste, in primis grazie a Galileo, che all’Università di Padova insegnò per ben 18 anni, a suo stesso dire “i migliori anni della vita mia” e all’eredità che la sua rivoluzione scientifica ha lasciato.
Di recente è uscito un…
Leggi l’intero articolo su: https://www.blogdipadova.it/galileo-galilei-padova/
Altri post che ti piaceranno:
Mercatino del Blog di Padova. Vendo libri e cose varie
“Tracciati”, il podcast sul paesaggio degli studenti dell’Università di Padova
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG, i profumi e la dolcezza del Mediterraneo in un vino veneto
Giardini estivi a Padova. Relax, animazione e divertimento nei parchi cittadini