Per la rubrica dedicata ai “tour ed itinerari” ho pensato di pubblicare questo post/invito alla scoperta della storia e dei luoghi della Padova ebraica.
A volte in una città ci sono muri e barriere invisibili che nascono per una serie di motivi e che limitano l’incontro e la reciproca conoscenza tra culture diverse. E’ il caso, secondo me, delle comunità ebraiche, che dopo oltre 70 anni dalla grande tragedia dell’Olocausto, e comunque dopo secoli di persecuzioni, queste barriere stanno provando ad abbattere cercando una maggiore apertura ed occasioni per far conoscere la propria cultura millenaria.
Nel giugno 2015 , negli spazi dell’antica sinagoga di rito tedesco in via delle Piazze, 26, ha aperto…
Leggi l’intero articolo su: https://www.blogdipadova.it/itinerario-padova-ebraica/